
Le nostre Storie

TESTATORI
Gli uomini e le donne sono capaci di imprese incredibili
Franca ha disposto un lascito per AIRC e ha scelto di raccontarci la sua storia Una voce squillante che mette subito allegria. Ma ad ascoltare Franca si accorge presto che ne ha passate tante. Franca ha 67 anni e ha deciso di disporre un lascito in favore di Fondazione AIRC. “Semplicemente, una mattina mi sono […]

TESTATORI
“Noi non doniamo, restituiamo agli altri”
Rita, dopo aver sostenuto AIRC per molti anni, ha disposto un lascito. “È un modo per rispettare la nostra filosofia di vita anche quando non ci saremo più, è un atto di profonda fiducia verso i destinatari” Rita, milanese, una lunga brillante carriera nel campo della finanza e dei mercati, da molti anni sostiene Fondazione […]

TESTATORI
Un’eredità ricca di valori.
Lorenzo da anni sostiene l’attività di AIRC. Dopo aver istituito due borse di studio in memoria dei genitori, ora ha deciso di disporre un lascito testamentario per sostenere la ricerca oncologica: “È importante continuare a portare avanti le proprie idee anche quando non ci siamo più.” C’è un filo sottile che nella vita di tutti […]

TESTATORI
Un lascito per continuare a sostenere i giovani ricercatori.
Raffaele e Renata hanno donato per anni ad AIRC e quando lei è mancata per un tumore, Raffaele le ha intitolato una borsa di studio. Ma insieme avevano già deciso di disporre un lascito per sostenere la ricerca sul cancro. “Donare per me è una scelta antica. All’inizio era un modo per essere presenti in […]

TESTATORI
Lasciare agli altri per dare un senso anche a se stessi
Giovanni, dopo la perdita della mamma, ha deciso di sostenere due progetti di ricercatori AIRC e di disporre un lascito in favore della Fondazione. “Dà anche un po’ senso alla mia vita e mi fa stare più in pace con me stesso” dice. Proprio quando la vita toglie ciò che si ha di più prezioso, […]

TESTATORI
Il sostegno alla ricerca, un percorso che cresce nel tempo.
Donazioni ricorrenti per vent’anni, poi, alla morte della moglie Pierita, la decisione di sostenere una borsa di studio a lei dedicata e di destinare a Fondazione AIRC una parte dei propri averi dopo la morte. Quello di Amedeo è stato un lungo e coerente percorso di sostegno alla ricerca sul cancro, con un obiettivo ben […]