Scegliere di fare testamento in favore della Fondazione AIRC per la ricerca sul cancro e di lasciare anche solo una parte dei propri beni, significa decidere di dare un concreto impulso alla ricerca oncologica in Italia.
Contribuire è così semplice che possono farlo tutti, non c’è bisogno di essere persone famose come i nostri testimonial: ogni singolo aiuto può essere determinante.
Trasforma il tuo testamento in uno strumento per trasmettere i tuoi valori, investendo nella ricerca sul cancro.
La legge tutela i diritti dei parenti più stretti (come i figli o il coniuge) riservando loro quote ben definite di patrimonio; puoi quindi decidere di lasciare la quota disponibile alla Fondazione.
Ogni lascito rappresenta un aiuto fondamentale che permetterà alla Fondazione di finanziare programmi di ricerca a lungo termine a favore della ricerca oncologica. Testimonia questo impegno la realizzazione dell’istituto FIRC di Oncologia Molecolare (IFOM) e il programma di finanziamento delle borse di studio pluriennali.
Scegliere la Fondazione AIRC per la ricerca sul cancro tra i soggetti ai quali destinare la propria eredità, significa quindi riconoscere che solo investendo nella ricerca sarà possibile raggiungere un futuro libero dal cancro.
Per avere tutte le informazioni utili:
In caso di dubbi sul modo di procedere, oppure per scegliere la strada più semplice e legalmente corretta per contribuire agli Fondazione, è possibile richiedere i nostri materiali informativi o contattarci telefonicamente o via email.
RICHIEDI IL MATERIALE INFORMATIVO