6.200 mq di LABORATORI interamente attrezzati
grazie ALLE VOSTRE DONAZIONI!
Un altro modo per contribuire alla ricerca sul cancro è quello di sottoscrivere una polizza assicurativa sulla vita a favore della Fondazione.
La polizza assicurativa è libera da oneri fiscali di ogni genere.
Il titolare può scegliere il beneficiario in caso di morte, liberamente tra persone o enti senza essere vincolato da nessun obbligo nei confronti degli eredi, in quanto l’importo maturato che ne deriva non è parte del patrimonio ereditario.
La liquidazione della polizza va quindi a beneficio di chi è stato indicato all’atto di stipula della polizza stessa, senza applicare le norme relative alle quote di riserva.
Se desideri nominare AIRC beneficiario della tua polizza assicurativa, è necessario darne comunicazione all’ente assicurativo al momento della stipula, oppure successivamente variando il beneficiario per polizze già stipulate.
È possibile modificare l’indicazione del beneficiario in qualunque momento.